Dove

Persepolis

La Storia dell'Iran in un Fumetto

Senza dubbio un fumetto da adulti, dall'incredibile fascino. Una storia intensa e sincera, che incanta ed insegna.

Persepolis è il primo fumetto in assoluto prodotto in Iran, colei che ha dato vita a queste meravigliose pagine si chiama Marjane Satrapi, una giovane donna iraniana ormai famosa in tutto il mondo grazie all'indiscusso successo della sua opera.
Si tratta di un'autobiografia romanzata, priva di colori, nella quale l'autrice affronta in ogni capitolo temi a lei cari: la sua infanzia, l'adolescenza, il matrimonio, la guerra, la partenza per l'Europa, sullo sfondo l'Iran, la sua politica e le sue problematiche.

"Persepolis è nato come fumetto per gli occidentali: ci sono moltissime spiegazioni sulla vita quotidiana che sono superflue per un lettore iraniano', ecco cosa afferma la Satrapi sul suo fumetto, realizzato con l'intento di puntare i riflettori sul suo paese e su una realtà sinora ignorata.

Persepolis, creato nel 2000, viene pubblicato in Francia nello stesso anno in quattro volumi e diviene subito un caso letterario a livello internazionale, tanto da meritarsi il premio Alph'Art du coup-de-cour, in Italia arriverà nel 2002, raccogliendo anche qui enormi consensi.

La protagonista assoluta è ovviamente Marjane Satrapi che racconta sempre in prima persona la sua infanzia in Iran durante la Rivoluzione Culturale, la sua adolescenza in Europa e il traumatico ritorno in patria, per poi ripartire definitivamente. Costantemente presenti intorno a lei i suoi genitori, l'amata nonna, i parenti e gli amici progressisti, contrari all'avvento dei Guardiani della Rivoluzione.
La realtà raccontata è quella dell'Iran negli ultimi 30 anni, vissuto in un ambiente alto borghese piuttosto aperto ed innovatore, basti pensare ai genitori di Marjane che scelgono di mandare la figlia in Europa per assicurarle un futuro migliore. Nelle sue vignette in bianco e nero la Satrapi dipinge un quadro franco e disarmante del suo paese e della difficoltà dell'incontro tra culture differenti.
La lettura di questo fumetto presenta dunque un duplice intento: portare una divagazione al lettore e nel contempo raccontargli la storia persiana, a molti sconosciuta.

Nel 2007 l'intensità e la popolarità di queste pagine hanno portato alla creazione di un film tratto fedelmente dal fumetto, molto apprezzato dal pubblico nonché vincitore di numerosi premi cinematografici.

Siti
I siti consigliati
Bambole di Porcellana : BAMBOLE DI PORCELLANA .IT: La storia delle bambole da epoche remote fino a oggi con un approfondimento sulle bambole di porcellana, dalle loro caratteristiche ai diversi tipi di porcellana utilizzata. | Pop Art : Movimento artistico dei primi del Novecento, nato in Inghilterra ma diffusosi negli Stati Uniti, la Pop Art vede come protagonista indiscusso Andy Warhol. | Studios : Gli Studios di Cinecittà e quelli di Hollywood: un viaggio nel mondo del cinema tra capolavori del passato e i casting di oggi. |
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio