Annunci di Lavoro

La Storia del Fumetto

Tutto iniziò nel 1800

Il fumetto, un fenomeno internazionale che ha appassionato e ancora appassiona grandi e piccini, trova le sue origini all'incirca nella prima metà del 1800.

Colui che viene ritenuto il padre fondatore del fumetto è Richard Felton Outcault, che nel 1893 realizzò il personaggio di Yellow Kid per il supplemento domenicale del New York World. Il nome del personaggio nacque casualmente, fu infatti il colore del suo camicione ad ispirare il fumettista, si trattava di un bambino rapato con indosso per l'appunto il camicione che gli ha dato il nome, era rappresentato non in una striscia bensì in un riquadro insieme a vari personaggi, i quali rappresentavano le varie realtà dei sobborghi newyorchesi. Non erano ancora presenti i balloons, ossia le nuvolette in cui appaiono i discorsi, dunque le parole comparivano direttamente sulla camicia del ragazzino. Yellow Kid riscosse un successo clamoroso e diede dunque il via ad una rapidissima diffusione dell'arte del fumetto.

Prima del prodotto di Outcauld, altri fumettisti in giro per il mondo crearono personaggi a fumetti che però non ebbero lo stesso impatto del ragazzino dal camicione giallo, vanno ricordati Monsieur Jabot (1833) dello svizzero Topferr, Max und Moritz (1865) del tedesco Busch, Ally Sloper (1867) dell'inglese Ross, La famille Fenouillard (1889) del francese Colomb.

Il Fumetto alla fine dell'ottocento divenne un vero e proprio fenomeno di massa, tutti i quotidiani presentavano strisce dedicate a questi personaggi e le vendite salirono alle stelle, quello che di sicuro interessava era la loro semplicità e la loro ironia, molto spesso venivano infatti rappresentati e criticati ironicamente settori della società. Il successo e la diffusione di quest'opera non ha mai conosciuto crisi, è infatti ancora attualissimo ed amatissimo da tutti.

Dove
I siti consigliati
Bambole di Porcellana : BAMBOLE DI PORCELLANA .IT: La storia delle bambole da epoche remote fino a oggi con un approfondimento sulle bambole di porcellana, dalle loro caratteristiche ai diversi tipi di porcellana utilizzata. | Pop Art : Movimento artistico dei primi del Novecento, nato in Inghilterra ma diffusosi negli Stati Uniti, la Pop Art vede come protagonista indiscusso Andy Warhol. | Studios : Gli Studios di Cinecittà e quelli di Hollywood: un viaggio nel mondo del cinema tra capolavori del passato e i casting di oggi. |
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516